La vergogna di essere occidentali, oggi.
- Dettagli
- Categoria: Partecipazione
anno del Signore 2018...
Nel settembre del 2013, quando l’america di @BarakObama minacciava l’attacco alla siria in difesa di quel popolo già allora colpito dalla fame di vendetta (contro il dissenso interno) del presidente Assad, accusato di usare armi chimiche, L’isola di Arturo promosse una iniziativa contro la guerra volendo dar voce e smuovere l’opinione pubblica. Era appunto il settembre del 2013 ossia circa 5 anni fa.
Da allora la Siria è stata ed è territorio di guerra;
riqualificare=valorizzare
- Dettagli
- Categoria: Partecipazione
RIQUALIFICARE è VALORIZZARE
In un articolo a firma Ferruccio Izzo, scritto sul mensile DOMUS n. 1016 (settembre 2017), nel presentare il programma di rigenerazione urbana avviato in Napoli, nel centro antico, si faceva riferimento al tratto distintivo di tale intervento, cioé il coinvolgimento sociale e la partecipazione del mondo dell'arte e della cultura oltre che delle Istituzioni, anche educative.
seminare speranza
- Dettagli
- Categoria: Partecipazione
progetto SEMINARE SPERANZA
Dalla esperienza de L'isola di Arturo ONLUS e dalla determinazione al compimento della propria Missione di un "Parroco di periferia", ma soprattutto dalla volontà comune di intervenire su un contesto periferico al limite del degrado urbano, ma sicuramente destinato ad esso, nasce un progetto di riqualificazione, in termini sociali, culturali ed ambientali, di un quartiere "dormitorio" della Città di Santa Maria Capua Vetere.
Giornata del Bambino 2016
- Dettagli
- Categoria: Partecipazione
GIORNATA MONDIALE SUI DIRITTI
DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA
in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza vogliamo riportare l'articolo 12 della Convenzione ONU sui Diritti del Bambino che così recita:
Art.12
Ogni bambino ha il diritto di esprimere la propria opinione e lo Stato deve garantire che tale opinione venga presa in considerazione dagli adulti.
a rischio di ripeterci, ma questo per confermare il nostro impegno e il nostro "mandato" statutario (repetita iuvant), torniamo dunque sulla prima e più appropriata e organizzata modalità di rispetto del dettato di tale articolo: l'istituzione dei Consigli Comunali dei Ragazzi.
11congressoccrfra
- Dettagli
- Categoria: Partecipazione
SUL TEMA DEI CONSIGLI COMUNALI DEI RAGAZZI...
Anche in Francia, a Strasburgo, si è organizzato un incontro nazionale dei Consigli Comunali dei Ragazzi (Conseil des Jeunes nella versione francese) stavolta sul tema di cittadinanza e partecipazione dei bambini e dei ragazzi.
In verità si trattava dell'11° incontro nazionale organizzato dalla Associazione Nazionale dei Consigli dei Bambini e dei Ragazzi (o meglio dei giovani in quanto quei Consigli sono aperti alla partecipazione di tutti gli under 30) che festeggiava i suoi 25 anni di attività e che voleva fare il punto sul tema.