Stalking e ammonimento
- Dettagli
- Categoria: Spazio Sociale
*Con il termine “stalking”, tratto dal linguaggio tecnico della caccia e che letteralmente significa “fare la posta, braccare, seguire, pedinare, perseguitare”, si fa riferimento a un fenomeno di molestie assillanti e cioè un insieme di comportamenti ripetuti ed intrusivi di sorveglianza, controllo, ricerca di contatto e comunicazione, che talora degenera nella vera e propria violenza, nei confronti di una vittima che non gradisce questi comportamenti, fonte di fastidio, preoccupazione, se non vera e propria paura-ansia o, comunque, di uno stato di sofferenza psicologica. Si distinguono due modelli di stalking: “stalking mite” e “stalking duro” (oppure si parla di stalking molesto e stalking violento).
“Estate ragazzi”
- Dettagli
- Categoria: Spazio Sociale
progetto di attività estive per ragazzi in età scolare, organizzato e condotto nel giugno 2006 e promosso dal Comune di San Nicola la Strada.
“AEdotta”
- Dettagli
- Categoria: Spazio Sociale
progetto realizzato e coordinato nel triennio 2005 - 2008, per il sostegno e la formazione alle famiglie nella fase pre e post adozione di un minore straniero, finanziato dal Ministero degli Interni – Fondi UNRRA.
”Città Multietnica”
- Dettagli
- Categoria: Spazio Sociale
percorso interculturale progettato e coordinato con la promozione del Comune di San Nicola la Strada nel biennio 2006 - 2008.
"Città Sicura, Consapevole e Partecipata"
- Dettagli
- Categoria: Spazio Sociale
Progetto per attività sociali per un sistema integrato di sicurezza urbana,
progettato e coordinato a San Nicola la Strada nel biennio 2008 - 2010, col finanziamento della Regione Campania, settore rapporti con Province, Comuni, Comunità Montane - Servizio “Sostegno agli Enti Locali per la realizzazione di progetti di sicurezza urbana integrata”.