20 novembre 2024
- Dettagli
- Categoria: Partecipazione
GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA
Quest'anno, in occasione della Giornata del 20 novembre, abbiamo voluto riunire i Consigli Comunali con cui abbiamo cominciato il percorso di sensibilizzazione sui temi dell'Ambiente (vedi) per confrontarci sulla Convenzione ONU e per concordare il nuovo programma di azioni da mettere in atto, contemporaneamente, sui singoli territori.
La giornata ha visto due fasi di lavoro:
la prima, per l'intera mattinata, ha visto i singoli CCRR leggere e discutere alcuni articoli della Convenzion preventivamente assegnati loro.
Location dll'incontro il teatro Parravano a Caserta
A salutare le rappresentanze CCRR figure istituzionali di Caserta e Casagiove, coorganizzatori della giornata, oltre che rappresentanti della Commissione PPOO di Caserta e di UNICEF Caserta. Presenti in platea rappresentanze delle Scuole casertane.
Al termine delle trattazioni degli articoli della Convenzione il CCRR di Caserta ha proceduto alla premiazione della poesia risultata vincitrice del Concorso per poesie e prosa sul tema dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, indetto appunto dal Druppo Cultura del CCRR Caserta.
la locandina del Concorso e la Vincitrice Silvana Zoff
Dopo una colazione condivisa, momento di conoscenza e di socializzazione tra le ragazze e i ragazzi delle varie provenienze che ha visto anche una performance pianistica di un talentuoso Consigliere
la giornata è continuata nel pomeriggio presso la piccola Sala Conferenze del foyer superiore del Teatro con i soli rappresentanti dei CCRR intervenuti che, in continuità con quanto deciso lo scorso anno nell'incontro "I Diritti della Terra" tenutosi al Belvedere di San Leucio il 21 ottobre 2023, hanno elaborato un programma di interventi da realizzare, contestualmente sui singoli territori di provenienza, nel prossimo anno al fine di sensibilizzare le cittadinanze ai temi dell'ambiente e della crisi climatica.
Durante il confronto pomeridiano la visita della Dott.ssa D'Andrea, delegata dal Garante dell'Infanzia e Adolescenza della Regione Campania Dott. Galano che ci ha tenuto a far presente il suo interesse al lavoro dei ragazzi impegnati nel CCRR.
Ringraziamo tutti i convenuti, di ogni età e ruolo, e l'Ass. C.T.R.C. Teatro Pubblico Campano, gestore del Parravano, in particolare il Dott. Baratta per la disponibilità e il supporto.